Privacy

Versione: 01.10.2024

Informativa sulla Privacy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016

Gentili utenti,

Con la presente informativa sulla privacy, informiamo gli utenti e tutte le persone che entrano in contatto con noi (di seguito “utenti”, “voi”) in merito al trattamento dei dati personali nell’ambito dell’utilizzo della GaudiCard tramite gaudi-card.com, app.gaudi-card.com o l’applicazione mobile sul vostro smartphone.

Per qualsiasi domanda riguardante il trattamento dei vostri dati personali o per esercitare i vostri diritti in qualità di interessati, potete contattarci tramite i riferimenti indicati nella sezione 1 (Chi siamo).

Definizioni

“CardVision”, “noi” o “nostro” si riferisce a CardVision GmbH, come meglio descritto nella sezione 1 (Chi siamo).

“GaudiApp” indica il sito app.gaudi-card.com nonché l’applicazione mobile GaudiCard per smartphone e tablet, tramite la quale è possibile accedere ai nostri servizi e contenuti, in particolare alla GaudiCard.

“GaudiCard” è la carta digitale fornita da CardVision che consente agli utenti di usufruire di sconti e/o agevolazioni temporanee presso aziende partner, nonché di accedere ad altri contenuti digitali.

“Utenti” o “voi” sono tutte le persone che visitano il nostro sito, utilizzano i nostri servizi (in particolare la GaudiCard) o entrano in contatto con noi in altro modo.

“Account utente” è un profilo digitale che consente all’utente, dopo aver acquistato o attivato la GaudiCard, di utilizzarla e di accedere ai contenuti e alle funzionalità personalizzate.

“Aziende partner” sono le aziende i cui sconti, offerte e vantaggi sono accessibili e riscattabili tramite la GaudiApp.

“Dati personali” indica tutte le informazioni che possono essere utilizzate per identificare una persona fisica, direttamente o indirettamente, da sole o in combinazione con altre informazioni.

“Trattamento” si riferisce a qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite sui dati personali, con o senza l’ausilio di processi automatizzati, come la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione o comunicazione.

“Sito web” indica i siti web gaudi-card.com e app.gaudi-card.com di proprietà di CardVision.

 

Informazioni generali

La presente informativa sulla privacy si applica agli utenti della GaudiApp e non ad altri servizi offerti da noi, per i quali valgono informative separate.

In particolare, questa informativa si rivolge agli utenti che hanno creato un account personale per l’utilizzo della nostra GaudiApp. Tramite la GaudiApp, gli utenti possono consultare e riscattare offerte, sconti e altri vantaggi forniti dalle aziende partner.

L’informativa è sempre disponibile all’interno della GaudiApp, nel menu alla voce “Privacy”, oppure sul nostro sito web.

Il titolare del trattamento – Chi siamo

Il trattamento dei dati è effettuato da
CardVision S.r.l.
Zona Artigianale 17
39052 Caldaro sulla Strada del Vino (BZ)
[email protected]

CardVision tratta i vostri dati personali in qualità di titolare del trattamento ai sensi dell’art. 4, par. 1, n. 7 del GDPR.

Categorie di dati personali – Quali dati trattiamo e come

Nell’ambito della fornitura della GaudiApp e dei nostri servizi, trattiamo dati personali.

Alcune informazioni vengono elaborate automaticamente quando si utilizza la GaudiApp, ad esempio: ID interno del dispositivo, sistema operativo, versione e lingua, data e ora di accesso, e il sito web tramite cui è stato effettuato l’accesso. Altri dati vengono raccolti solo in momenti specifici o per scopi determinati.

I dati personali degli utenti vengono trattati prevalentemente in modalità elettronica e automatizzata da (o per conto di) CardVision esclusivamente per le finalità indicate, e successivamente archiviati in registri o archivi digitali.

In linea generale, i dati vengono forniti direttamente dall’utente. Tuttavia, possiamo ricevere alcune informazioni anche da terze parti, come:

  • soggetti che forniscono dati in relazione a contestazioni o richieste legali;

     

  • aziende partner o commerciali tramite cui l’utente accede alle funzionalità della GaudiApp o a offerte di terzi;

     

  • fornitori di servizi di pagamento.

     

L’utilizzo di questi dati sarà sempre limitato al minimo necessario per le finalità previste.

Nel proseguo dell’informativa specificheremo, ove possibile, quali categorie di dati vengono trattate, con quali strumenti e per quali scopi.

Basi giuridiche e finalità del trattamento – Perché trattiamo i dati

Trattiamo i vostri dati personali solo in presenza di una base giuridica valida, in particolare nei seguenti casi:

A) Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR)

Il trattamento è necessario per adempiere a un contratto di cui l’utente è parte, o per eseguire misure precontrattuali su richiesta dell’utente. Anche i processi decisionali automatizzati rientrano in questa base giuridica se finalizzati alla gestione contrattuale.

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per fornire il servizio richiesto o per stipulare il contratto.

Creazione dell’account utente
Quando create un account o effettuate il login, utilizziamo i dati di accesso (es. e-mail e password) per consentirvi l’accesso alla GaudiApp e gestire il vostro profilo (“dati obbligatori”). Questi sono contrassegnati da un asterisco e sono necessari per completare la registrazione.

Utilizziamo queste informazioni anche per autenticare l’accesso e rispondere a richieste, come il reset della password. L’utente è libero di non fornire questi dati, ma senza di essi non è possibile creare o utilizzare l’account.

Gestione dei pagamenti
Per elaborare i pagamenti, trattiamo dati personali come nome, indirizzo, coordinate bancarie, dati della carta di credito o account PayPal. Questi sono necessari per completare gli ordini e offrire assistenza clienti.

Anche in questo caso, il conferimento è facoltativo ma indispensabile per l’acquisto e l’utilizzo della GaudiCard.

Utilizzo della GaudiApp
Durante l’utilizzo della GaudiApp, raccogliamo dati personali necessari a livello tecnico e impliciti nei protocolli di comunicazione internet (c.d. dati di navigazione), ad esempio: indirizzo IP, data e ora della richiesta, fuso orario, lingua, versione del browser, URL di provenienza.

Inoltre, raccogliamo automaticamente altri dati legati all’uso dell’app, collegati al vostro account utente, come:

  • Dati di utilizzo: accessi, funzioni utilizzate, contenuti visualizzati, numero di esperienze riscattate, crash dell’app e attività del sistema;

     

  • Dati gestiti dall’utente: posizione e orari delle aziende partner, sconti attivi, offerte disponibili, ecc.

     

Per questo trattamento richiediamo ad esempio:

  • Accesso a internet: necessario per salvare dati sui nostri server e connettersi ai siti delle strutture aderenti.

     

Contatto diretto con l’utente
Utilizziamo i dati forniti (es. nome, e-mail, numero di conto) anche per contattarvi direttamente, ad esempio per rispondere a domande. Questo avviene senza bisogno di un ulteriore consenso, in quanto trattasi di servizi richiesti dall’utente. Resta comunque possibile opporsi al trattamento in qualsiasi momento (vedi sezione Diritti degli interessati).

B) Interesse legittimo (art. 6, par. 1, lett. f GDPR)

Trattiamo i dati anche per perseguire interessi legittimi nostri o di terzi, purché non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali dell’utente.

Ad esempio:

  • garantire la disponibilità, il corretto funzionamento e la sicurezza della GaudiApp;

     

  • prevenzione o analisi di reati informatici;

     

  • miglioramento dell’esperienza utente;

     

  • sondaggi sulla soddisfazione e ricerche di mercato.

     

Questi dati vengono trattati, ove possibile, in forma aggregata e non identificabile.

Notifiche push e soft spam
Possiamo inviare notifiche push o e-mail promozionali relative a prodotti o servizi simili a quelli già acquistati. È sempre possibile opporsi tramite link di disattivazione o contattandoci.

All’avvio della GaudiApp, verrà richiesto il consenso a ricevere notifiche push. Se l’utente accetta, viene generato un token dispositivo. Il consenso può essere revocato in ogni momento dalle impostazioni dell’app.

C) Obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR)

Trattiamo dati personali anche per adempiere a obblighi legali, come:

  • obblighi fiscali, contabili e amministrativi;

     

  • richieste da parte di autorità competenti.

     

Destinatari dei dati – Con chi li condividiamo

Anche la comunicazione a terzi costituisce trattamento ai sensi del GDPR. I dati possono essere accessibili da parte di:

  • dipendenti e collaboratori autorizzati, limitatamente alle finalità e ai compiti assegnati;

     

  • aziende partner, fornitori di servizi o piattaforme terze, ove necessario per l’erogazione dei servizi richiesti;

     

  • fornitori esterni affidabili (es. hosting, amministratori di sistema, sistemi di pagamento), vincolati contrattualmente ai sensi dell’art. 28 GDPR.

     

I dati possono inoltre essere comunicati a enti pubblici, forze dell’ordine o legali nei casi previsti dalla legge o in caso di contenzioso.

Al di fuori di quanto sopra, i dati saranno comunicati a terzi solo se esiste una base giuridica adeguata.

Trasferimenti verso Paesi terzi

I dati personali sono conservati su server situati all’interno dell’UE e/o dello SEE. In caso di eventuale trasferimento verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali, saranno adottate tutte le misure previste dal GDPR e dalla normativa applicabile.

Periodo di conservazione – Per quanto tempo conserviamo i dati

Trattiamo i dati personali solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti:

  • Utilizzo della GaudiApp: conservati per 24 mesi, salvo necessità di estensione per motivi giustificati;

     

  • Esecuzione contratti/misure precontrattuali: fino a 10 anni per adempiere agli obblighi normativi;

     

  • Soft-spam: massimo 24 mesi, con possibilità di opposizione in ogni momento;

     

  • Notifiche push: conservate fino alla revoca del consenso;

     

  • Operazioni straordinarie (es. M&A): solo per il tempo strettamente necessario;

     

  • Obblighi legali: conservazione vincolata ai termini di legge applicabili.

     

Se non esistono più finalità legittime, i dati saranno cancellati, anonimizzati o conservati in modo sicuro (es. in backup) e isolati da ogni ulteriore trattamento.

Sicurezza – Come proteggiamo i dati

CardVision adotta misure organizzative, tecniche e amministrative per proteggere i dati da accessi non autorizzati, modifiche, divulgazione o distruzione.

Ad esempio:

  • trattiamo solo i dati strettamente necessari;

     

  • utilizziamo tecnologie e protocolli sicuri;

     

  • selezioniamo partner affidabili con standard di sicurezza equivalenti ai nostri.

Diritti degli interessati

In base al GDPR, l’utente ha i seguenti diritti:

  • Revoca del consenso (art. 7): in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca;

     

  • Accesso (art. 15): ottenere conferma dell’esistenza del trattamento e accedere ai dati e alle finalità;

     

  • Rettifica (art. 16): correggere o completare i dati inesatti o incompleti;

     

  • Cancellazione (art. 17): ottenere la cancellazione nei casi previsti;

     

  • Limitazione (art. 18): limitare il trattamento nei casi previsti;

     

  • Portabilità (art. 20): ricevere i dati in formato strutturato o trasferirli a un altro titolare;

     

  • Opposizione (art. 21): opporsi al trattamento per motivi legati alla propria situazione particolare o per finalità di marketing diretto.

     

Per esercitare i diritti, potete contattarci ai riferimenti nella sezione “Chi siamo”.

Diritto di reclamo

Se ritenete che il trattamento violi il GDPR, potete presentare reclamo all’autorità competente:

Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia 11, 00187 Roma
https://www.garanteprivacy.it

 

Collegamenti a siti terzi

Il nostro sito contiene link a siti, plugin e applicazioni di terze parti (es. Facebook, YouTube, Instagram, Pinterest). Cliccando su questi link, consentite a terze parti di raccogliere o condividere i vostri dati personali. Non abbiamo controllo su tali siti e non siamo responsabili delle relative informative privacy. Vi invitiamo a consultare sempre le loro politiche.

 

Modifiche a questa informativa

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa informativa in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate sul nostro sito.

 

Cookie

Informazioni dettagliate sui cookie utilizzati e le opzioni per modificarne le impostazioni sono disponibili all’interno dell’app alla voce “Cookie” oppure nel footer del sito.

Ultimo aggiornamento: versione del 01.10.2024