CGC

Versione: 01.10.2024

Condizioni Generali di Contratto e di Utilizzo

Le presenti Condizioni Generali di Contratto e di Utilizzo (“CGC”) disciplinano il rapporto giuridico tra CardVision e l’Utente relativo all’acquisto e all’utilizzo dell’applicazione web “GaudiCard” e dei suoi contenuti.

La GaudiCard è riservata esclusivamente a utenti maggiorenni. Per utilizzare il servizio è necessario disporre di una connessione a Internet, i cui costi sono a carico dell’utente secondo quanto previsto dal proprio fornitore. La responsabilità per i dispositivi utilizzati per accedere alla GaudiCard e per i costi delle telecomunicazioni necessari per l’utilizzo del servizio è interamente a carico dell’utente. Tutti i costi derivanti da aggiornamenti della GaudiCard, inclusi quelli per l’aggiornamento o la modifica dei dispositivi dell’utente, sono anch’essi a carico dell’utente.

Ai sensi dell’art. 51, comma 7, lettera a) del D.Lgs. n. 206/2005, nei contratti a distanza o stipulati fuori dai locali commerciali, l’invio del contratto via e-mail equivale alla fornitura delle informazioni precontrattuali su un supporto durevole.

1. Definizioni

1.1. I termini con la lettera maiuscola utilizzati nel presente documento hanno il seguente significato:

  • “CGC”: le presenti Condizioni Generali di Contratto e di Utilizzo.
  • “Ordine”: la proposta vincolante che può essere accettata da CardVision, senza che vi sia diritto alla conclusione del contratto. CardVision si riserva il diritto di rifiutare l’Ordine senza indicarne le motivazioni.
  • “CardVision” o “noi”: CardVision GmbH, con sede legale in 39052 Caldaro sulla Strada del Vino (BZ), Zona Artigianale 17, capitale sociale Euro 10.000,00, iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano al n. BZ – 246060, Partita IVA e Codice Fiscale 03270290210.
  • “Promozione Gaudi”: si riferisce a sconti e/o agevolazioni offerti da aziende partner (come definito di seguito) attraverso la GaudiCard.
  • “GaudiCard”: la carta vantaggi digitale offerta da CardVision tramite applicazione web, che consente agli utenti di accedere a sconti e/o agevolazioni presso aziende partner, principalmente secondo il principio 1+1 (1 a prezzo intero + 1 gratuito), e a ulteriori contenuti digitali.
  • “Contratto Annuale”: accordo a durata determinata per l’acquisto e l’utilizzo della GaudiCard, valido per 12 mesi dalla data di attivazione o sottoscrizione. Il contratto si conclude automaticamente al termine del periodo, salvo rinnovo o proroga consensuale.
  • “Utente”: qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o privata, che sottoscrive il Contratto Annuale e crea un account personale per utilizzare la GaudiCard e usufruire delle Promozioni Gaudi offerte.
  • “Account Utente”: profilo digitale che consente all’Utente di accedere alla GaudiCard, ai relativi contenuti e funzionalità personalizzate.
  • “Aziende Partner”: imprese che aderiscono al programma e offrono promozioni e sconti limitati nel tempo tramite la GaudiCard.
  • “Prezzo”: l’importo previsto per l’acquisto e l’utilizzo della GaudiCard, soggetto a variazioni nel tempo.
  • “Schermata di Riscatto”: funzione dell’applicazione web GaudiCard che consente all’utente di attivare un conto alla rovescia di 5 (cinque) minuti per riscattare una Promozione Gaudi presso un’azienda partner.
  • “Professionista”: qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce per scopi inerenti alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale.
  • “Consumatore”: persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale.
  • “Codice del Consumo”: D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206, e successive modifiche, che disciplina i diritti e gli obblighi nei rapporti tra consumatori e CardVision.
  • “Contratto”: l’accordo tra CardVision e l’utente per l’acquisto e l’uso delle promozioni e sconti disponibili tramite la GaudiCard, disciplinato dalle presenti CGC, dalle offerte commerciali vigenti e da tutti i documenti richiamati in essi.
  • “Sito Web”: i domini gaudi-card.com e app.gaudi-card.com, dove sono accessibili la GaudiCard, l’account utente, le Promozioni Gaudi, le CGC, l’informativa privacy e tutte le condizioni d’uso.

2. Ambito di applicazione

2.1. Le presenti CGC disciplinano le condizioni per la fornitura e l’utilizzo della GaudiCard, nonché l’accesso a sconti e promozioni temporanee offerti dalle aziende partner tramite l’applicazione web.

2.2. La GaudiCard è un servizio a pagamento. Con la conclusione del contratto, l’utente ha diritto, per l’intera durata del periodo contrattuale, a usufruire delle promozioni e/o sconti su prodotti e servizi offerti dalle aziende partner, in base alle modalità specificate nella pagina di dettaglio dell’applicazione web (“Promozione Gaudi”). Restano esclusi i costi di connessione addebitati dal provider dell’utente e il prezzo del prodotto e/o servizio oggetto della promozione.

2.3. L’utente potrà riscattare la Promozione Gaudi presso le aziende partner aderenti al momento del riscatto, presentando la schermata di riscatto generata tramite l’applicazione web.

2.4. Le informazioni dettagliate su prezzo, durata, contenuto e modalità di funzionamento delle singole promozioni sono consultabili nella rispettiva pagina dedicata all’interno dell’applicazione. Tali informazioni devono essere verificate dall’utente prima dell’utilizzo.

2.5. CardVision non è responsabile per eventuali interruzioni del servizio GaudiCard causate da fattori esterni non direttamente imputabili alla stessa o che esulano dal proprio controllo tecnico, quali ad esempio guasti alle reti telefoniche o di telecomunicazione.

2.6. Si precisa che la GaudiCard viene fornita automaticamente dai nostri sistemi interni.

2.7. CardVision si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti CGC, ad esempio per adeguarsi a normative di legge o per introdurre cambiamenti nelle funzionalità della GaudiCard.

3. Conclusione del contratto

3.1. L’utente può concludere il contratto selezionando una delle offerte disponibili nel catalogo online presente sul sito web e seguendo le istruzioni fornite.

3.2. La GaudiCard viene fornita da CardVision tramite il sito web app.gaudi-card.com.

3.3. Per concludere il contratto è necessaria la creazione di un account personale. Questo consente all’utente di accedere alla GaudiCard secondo le condizioni previste dall’offerta acquistata.

3.4. L’invio dell’offerta per acquistare la GaudiCard avviene cliccando sul pulsante “Crea account e acquista la carta”, disponibile alla fine del processo di acquisto dopo aver indicato la modalità di pagamento. Il contratto si considera concluso con la conferma dell’ordine da parte di CardVision.

3.5. Per garantire la sicurezza dei dati forniti durante la registrazione e l’acquisto della GaudiCard, CardVision offre la possibilità di reimpostare la password in caso di sospetto uso fraudolento dell’account.

4. Durata

4.1. Le presenti CGC si applicano dalla data di conclusione del contratto o, in ogni caso, dalla data di attivazione della GaudiCard, per l’intera durata dell’offerta acquistata.

4.2. La validità della GaudiCard decorre dalla data di attivazione e termina alla data di scadenza dell’offerta acquistata.

4.3. In caso di rinnovo dell’offerta da parte dell’utente, CardVision addebiterà il prezzo utilizzando la stessa modalità di pagamento fornita al momento del primo acquisto.

4.4. Eventuali variazioni di prezzo applicabili ai rinnovi saranno comunicate anticipatamente.

4.5. Alla scadenza del contratto, per qualsiasi motivo, CardVision disattiverà la GaudiCard e l’account utente associato, impedendo l’accesso ai contenuti digitali. Dopo la cessazione del contratto, l’utente si impegna a non utilizzare più i contenuti digitali né a metterli a disposizione di terzi.

5. Diritto di recesso

5.1. Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, l’utente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla conclusione, senza necessità di indicarne le motivazioni (“Periodo di recesso”).

5.2. L’utente deve informare CardVision della propria decisione di esercitare il diritto di recesso prima della scadenza del periodo previsto. A tal fine può:

  • utilizzare il modulo standard di recesso previsto nell’Allegato I, Parte B del Codice del Consumo; oppure
  • inviare una dichiarazione esplicita di volontà di recedere dal contratto agli indirizzi indicati all’art. 10 (Comunicazioni e notifiche) delle presenti CGC.

5.3. CardVision confermerà tempestivamente la ricezione della comunicazione di recesso. L’onere della prova spetta all’utente. Alla ricezione della comunicazione, la GaudiCard verrà disattivata e l’accesso dell’utente ai contenuti digitali e all’account sarà bloccato.

5.4. In caso di recesso, CardVision rimborserà all’utente tutti i pagamenti ricevuti entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, utilizzando la stessa modalità di pagamento usata per l’acquisto, salvo diversa indicazione espressa da parte dell’utente. Non verranno addebitati costi aggiuntivi per il rimborso.

5.5. Il diritto di recesso è escluso nei casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo, in particolare quando il servizio digitale è stato avviato con il consenso esplicito dell’utente e la sua accettazione della perdita del diritto di recesso. In tal caso l’utente verrà informato in modo chiaro e comprensibile.

6. Costi, fatturazione e modalità di pagamento

6.1. Il prezzo dovuto dall’utente a CardVision per l’acquisto e l’utilizzo della GaudiCard corrisponde all’importo indicato nell’offerta selezionata al momento dell’ordine. Il prezzo è indicato in Euro e si intende comprensivo di IVA, salvo diversa indicazione.

6.2. Il pagamento del prezzo deve essere effettuato anticipatamente, secondo la modalità di pagamento scelta. Con la creazione dell’account, l’utente accetta che la relativa fattura sia disponibile all’interno del proprio profilo utente.

6.3. Il pagamento deve essere eseguito utilizzando il metodo selezionato durante la fase di ordine.

6.4. In caso di rinnovo o proroga del contratto, l’addebito avverrà utilizzando la stessa modalità di pagamento fornita per l’acquisto iniziale.

6.5. CardVision si riserva il diritto di sospendere il servizio in caso di mancato pagamento per motivi tecnici legati al metodo di pagamento selezionato dall’utente.

7. Obblighi dell’utente e sicurezza dell’accesso

7.1. L’utente dichiara e garantisce di:
(i) concludere il contratto come consumatore;
(ii) essere maggiorenne;
(iii) fornire dati veritieri, completi e aggiornati ai fini dell’esecuzione del contratto;
(iv) comunicare tempestivamente a CardVision ogni variazione dei dati personali secondo l’art. 10.

7.2. L’utilizzo della GaudiCard è riservato a un solo utente registrato, previa creazione di un account e attivazione della carta.

7.3. L’utente è autorizzato a utilizzare la GaudiCard esclusivamente per uso personale. La carta è strettamente personale e non trasferibile. È vietato l’utilizzo condiviso o a fini commerciali.

7.4. L’utente si impegna a proteggere l’accesso al proprio account e a garantire un adeguato livello di sicurezza dei dispositivi, password e altri strumenti di accesso.

7.5. L’utente deve custodire con attenzione le proprie credenziali e assicurarsi che non vengano divulgate a terzi. È responsabile per tutte le attività svolte tramite il proprio account, salvo che (i) CardVision fosse a conoscenza dell’utilizzo da parte di terzi o (ii) l’utente dimostri che tale utilizzo non è a lui imputabile. In caso di uso improprio da parte di terzi, CardVision potrà richiedere un risarcimento e procedere con la risoluzione del contratto con effetto immediato.

7.6. L’utente è responsabile della predisposizione delle condizioni tecniche necessarie per l’utilizzo della GaudiCard, nonché dei costi connessi.

8. Responsabilità e garanzie

8.1. La responsabilità di CardVision è limitata all’account utente e all’uso della GaudiCard. CardVision risponde nei limiti previsti dalla legge e solo in caso di dolo o colpa grave. In ogni altro caso, la responsabilità è limitata ai danni diretti e prevedibili alla data di conclusione del contratto, con esclusione di danni indiretti, perdita di dati o profitti, e qualsiasi altro danno derivante da accesso o utilizzo della GaudiCard o dell’account, inclusi virus informatici. CardVision non garantisce disponibilità continua e ininterrotta della GaudiCard o del funzionamento del sistema di riscatti.

8.2. Nei limiti massimi consentiti dalla legge, CardVision e le sue affiliate escludono ogni garanzia espressa o implicita, inclusa la garanzia di idoneità a uno scopo particolare, assenza di difetti o non violazione di diritti di terzi. In particolare, CardVision non è responsabile per i contenuti e le offerte proposte dalle aziende partner, le quali ne sono pienamente responsabili. CardVision non garantisce che tali promozioni siano disponibili ininterrottamente o senza errori per tutta la durata del contratto.

9. Proprietà intellettuale e diritti di utilizzo

9.1. La GaudiCard, i suoi contenuti e funzionalità – come software, codice sorgente, marchi, loghi, testi, immagini, grafiche, icone e video – sono protetti da diritti d’autore o da altri diritti di proprietà intellettuale detenuti da CardVision o dai suoi licenzianti.

9.2. L’utente riconosce che tutti i diritti di proprietà intellettuale appartengono esclusivamente a CardVision e/o ai suoi licenzianti e si impegna a non rimuovere, modificare o oscurare avvisi di copyright o altri diritti.

9.3. Salvo diversa indicazione nelle presenti CGC, è vietato all’utente copiare, modificare, distribuire, vendere, trasmettere, pubblicare, o utilizzare in altro modo i contenuti della GaudiCard, salvo che non ne abbia il diritto legittimo o autorizzazione scritta.

9.4. CardVision concede all’utente una licenza personale, non esclusiva, non trasferibile, non sublicenziabile, revocabile in qualsiasi momento, per accedere all’account utente e utilizzare la GaudiCard per scopi personali, come descritti nelle presenti CGC.

9.5. Nulla nelle presenti CGC può essere interpretato come concessione implicita o automatica di diritti diversi da quelli espressamente previsti.

10. Comunicazioni e notifiche

10.1. Le comunicazioni previste o richieste dal presente contratto possono essere inviate a CardVision tramite:

  • la finestra di messaggistica disponibile nel profilo personale dell’utente;
  • e-mail all’indirizzo: [email protected]

Le comunicazioni legali e notifiche giudiziarie devono essere inviate a:

  • Sede legale: CardVision GmbH, Zona Artigianale 17, 39052 – Caldaro sulla Strada del Vino (BZ);
  • PEC: [email protected]

11. Modifica unilaterale del contratto

11.1. CardVision si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti CGC. Le modifiche sostanziali saranno comunicate all’utente tramite e-mail all’indirizzo fornito in fase di registrazione.

12. Legge applicabile e foro competente

12.1. Il contratto tra l’utente e CardVision è disciplinato dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o validità del contratto, sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio dell’utente, qualora quest’ultimo sia un consumatore e risieda in Italia.

12.2. Ai sensi dell’art. 66-quater del Codice del Consumo, si applicano le disposizioni del Capo I dello stesso, ed è possibile ricorrere ai meccanismi di risoluzione alternativa delle controversie previsti dagli artt. 141–141-decies.

12.3. In attuazione del Regolamento (UE) n. 524/2013, è stata istituita una piattaforma per la risoluzione online delle controversie (piattaforma ODR), disponibile all’indirizzo:
http://ec.europa.eu/consumers/odr/
L’utente può consultare l’elenco degli organismi ADR disponibili, accedere ai loro siti web e avviare una procedura di risoluzione online.

12.4. A prescindere dall’esito del procedimento extragiudiziale, l’utente ha diritto di adire l’autorità giudiziaria e, se ne ricorrono i presupposti, di avvalersi degli strumenti previsti nella Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo. CardVision non è obbligata a partecipare alle procedure di risoluzione online delle controversie.

13. Dati personali e privacy

13.1. I dati personali forniti dall’utente saranno trattati da CardVision, in qualità di titolare autonomo del trattamento, per fornire i servizi richiesti. I dati saranno trattati prevalentemente in modalità elettronica, registrati su supporti protetti e gestiti con adeguate misure di sicurezza, anche attraverso integrazione con altre banche dati. CardVision utilizzerà i dati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione del servizio e secondo le modalità descritte nell’informativa sulla privacy.
Ogni ulteriore trattamento avverrà solo con il consenso esplicito dell’utente.
Per maggiori informazioni si rimanda all’informativa completa disponibile al seguente link:
👉 Privacy | GaudiCard Südtirol

14. Disposizioni finali

14.1. Ogni modifica o integrazione del presente contratto o delle singole clausole deve avvenire in forma scritta.

14.2. La rinuncia a un diritto o all’eccezione per inadempimento sarà valida solo se espressa per iscritto e non costituirà rinuncia a far valere successivi inadempimenti, anche dello stesso tipo.

14.3. Qualora una qualsiasi disposizione del presente contratto o delle CGC fosse o diventasse nulla o inefficace, ciò non pregiudicherà la validità delle restanti clausole. La disposizione nulla sarà sostituita da una disposizione valida che si avvicini il più possibile allo scopo originario.